SERVIZI
Medicina del lavoro
Il D.Lgs. 81/08, tra i vari obblighi, impone al Datore di Lavoro la valutazione di tutti i rischi
presenti in azienda, la programmazione della prevenzione ed il controllo sanitario. In questo
contesto diventano figure chiave il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
ed il Medico Competente che collaborano per la redazione del Documento Valutazione dei
Rischi (DVR).
Il Medico Competente, nominato dal Datore di Lavoro, diventa il responsabile della
sorveglianza sanitaria dei dipendenti.
Salute e Lavoro 3M con la sua esperienza trentennale è in grado di soddisfare quanto indicato
dal D.Lgs. 81/08, offrendo i suoi servizi a tutte le Aziende private, Enti Pubblici e Liberi
Professionisti.
Grazie ad una struttura organizzativa snella garantiamo una sorveglianza
sanitaria di alta qualità, con soluzioni mirate e personalizzate. Tutti i servizi sono erogati
direttamente in Azienda oppure presso la nostra sede.
- Incarico di Medico Competente o di Medico Coordinatore
- Collaborazione per la valutazione dei rischi
- Redazione del protocollo sanitario
- Sopralluoghi periodici
Istituzione e aggiornamento della cartella sanitaria di rischio - Organizzazione delle visite mediche, esami strumentali e di laboratorio
- Possibilità di esecuzione dei servizi presso le Vostre sedi operative
- Tenuta dello scadenziario
PRESENZA SUL TERRITORIO
- Operiamo in tutta Italia
- Laboratori analisi in 8 Regioni (Piemonte, Lombardia, Lazio, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Sicilia)
SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Individuiamo le situazioni di rischio presenti in azienda e per attivare le misure di sicurezza necessarie a rendere l’ambiente lavorativo più sicuro forniamo al Datore di Lavoro tutte le indicazioni necessarie.
Grazie alla nostra rete di collaboratori esterni esperti in sicurezza sul lavoro coordiniamo i seguenti servizi:
- Incarico di RSPP
- Valutazione dei rischi fisici, chimici, biologici.
- Redazione Documento Valutazione dei Rischi (DVR)
- Aggiornamento/redazione del documento valutazione del rischio Incendio
- Predisposizione del piano di emergenza
- Redazione Documento di Valutazione del Rischio da Interferenze (DUVRI)
CORSI DI PRIMO SOCCORSO
Ai sensi dell’art. 45, del D.Lgs. 81/08 e del D.M. 388 del 2003, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di
organizzare il primo soccorso in azienda.
Questo corso si rivolge alle persone designate per
gestire il primo soccorso nei luoghi di lavoro, vengono fornite e verificate tutte le nozioni
necessarie per attuare una corretta procedura di soccorso in caso di emergenza.
La formazione è svolta da personale medico ed è suddivisa da componenti teoriche e da parti
pratiche volte all’assimilazione della capacità di intervento
- AZIENDE GRUPPO B/C – 12 ORE
- AZIENDE GRUPPO A – 16 ORE
- AGGIORNAMENTO – AZIENDE GRUPPO B/C – 4 ORE
- AGGIORNAMENTO– AZIENDE GRUPPO A – 6 ORE
IMPORTANTE: L’aggiornamento è OBBLIGATORIO ogni 3 ANNI.
PROMOZIONE DELLA SALUTE
La promozione della salute nei luoghi di lavoro è una strategia preventiva complessa di programmi di miglioramento della salute e del benessere psicofisico dei lavoratori.
E’ diventata ormai un aspetto centrale delle politiche aziendali in quanto aumenta la soddisfazione dei lavoratori e riduce le assenze dal lavoro, di riflesso genera maggior
produttività.
Dopo un analisi attenta dei bisogni dei lavoratori organizziamo corsi di promozione della salute sia in azienda sia nella nostra sala formazione.
Promuoviamo la modifica dei comportamenti individuali in grado di influenzare negativamente lo stato di salute come: l’abuso di alcol e di altre sostanze; il fumo di tabacco; le
abitudini alimentari non corrette; la sedentarietà; la mancata partecipazione a programmi
volontari di screening consigliati (prevenzione delle patologie cardiovascolari, dei tumori,
etc.); la mancata effettuazione delle vaccinazioni raccomandate in soggetti a rischio.
VISITE SPECIALISTICHE
Salute e Lavoro 3M si avvale dell’aiuto di specialisti in:
Cardiologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Dermatologia, Oculistica, Neurologia.